Nuotatore statunitense. Dopo le Olimpiadi di Pechino 2008 è l'atleta con più medaglie
d'oro nella storia delle Olimpiadi: con 14 ori ha battuto il primato di 9 ori detenuto in precedenza
dai connazionali Mark Spitz (nuoto, dal 1968 al 1972) e Carl Lewis (atletica, dal 1984 al 1996),
dalla ginnasta sovietica Larisa Latynina (1956-1964) e dalla leggenda dell'atletica finlandese,
il fondista Paavo Nurmi (1920-1928).
Talento naturale, imbattibile fin da giovanissimo, si mise in luce
in ambito internazionale nel 2001, quando, ai Campionati del Mondo di Fukuoka, conquistò l'oro
nei 200 m farfalla. Distintosi anche ai Giochi Panpacifici del 2002, durante i quali vinse 3
ori (200 e 400 m misti, 4x100 m misti) e 2 argenti (200 m farfalla, 4x200m stile libero),
nel 2003 dominò i Mondiali di Barcellona, aggiudicandosi 2 ori (200 e 400 m misti) e 2 argenti
(100 m farfalla, 4x200 m stile libero). Nel 2004 fu l'indiscusso protagonista delle
Olimpiadi di Atene: il fenomenale nuotatore si impose in cinque gare (100 e 200 m farfalla,
200 e 400 m misti, 4x200 m stile libero), mentre dovette accontentarsi del terzo posto nei
200 m stile libero e nella staffetta 4x100 m stile libero. Con otto medaglie
conquistate (
P. si poté infatti fregiare anche dell'oro vinto dagli Stati Uniti
nella staffetta 4x100 m mista poiché, pur avendo rinunciato alla finale, aveva preso parte
alle semifinali), l'atleta statunitense eguagliò il primato di podi ottenuti in una sola
Olimpiade, appartenuto fino ad allora, in esclusiva, al ginnasta russo
Alexsandr Dityanin. Nel 2005 vinse ancora cinque medaglie d'oro e una d'argento ai Mondiali di Montréal (200 m stile
libero, 200 m misti, e poi nelle staffette 4x100 stile libero, 4x200 stile libero
e 4x100 misti; l'argento venne invece dai 100 m farfalla) e, nel 2006, quattro
ori ai Giochi Panpacifici. Ai Mondiali di nuoto di Melbourne del 2007
P. stabilì
cinque primati mondiali e conquistò sette medaglie d'oro: nei 200 m stile libero,
demolendo il precedente primato stabilito da Ian Thorpe, nei 200 m farfalla, nei 200 m misti,
nella 4x200 stile libero e nei 400 m misti. Altre due medaglie d'oro giunsero dai 100 m
farfalla e dalla staffetta 4x100 stile libero. Alle Olimpiadi di Pechino del 2008
il nuotatore americano conquistò otto ori con sette record del mondo, diventando l'atleta ad aver vinto più medaglie d'oro in una singola Olimpiade.
Salì sul podio più alto nei 400m misti, record del mondo con 4'03"84; nella staffetta 4x100m stile libero,
record mondiale con 3'08"24; nei 200m stile libero, record del mondo con 1'42"96; nei 200m farfalla (1'52"03);
nella staffetta 4x200m stile libero, record con 6'58"56; nei 200m misti, primato del mondo con 1'54"23;
nei 100m farfalla e nei 4x100m misti, anche questa con primato del mondo (3'29"34) (n. Baltimora 1985).
Pechino 2008: Michael Phelps: 8 medaglie d'oro e 7 record mondiali ai Giochi Olimpici cinesi